Il primo stadio
Lo stadio di Olimpia è stato il primo della storia e si limitava all’essenziale. Ciononostante, 2500 anni fa fino a
spettatori – tutti uomini – vi si recavano per cinque giorni per assistere a questa festa sacra, per la quale anche le guerre furono interrotte.
Il record logistico
Tra le tante grandi opere dei romani annoveriamo una logistica impeccabile. In soli otto minuti era infatti possibile evacuare i 50'000 visitatori del Colosseo.
Il pubblico più numeroso
Nel 2018, ben 3,75 miliardi di persone – circa la metà della popolazione mondiale – hanno guardato i Mondiali di calcio in televisione.
Lo stadio più costoso
Con 1,6 miliardi di dollari, il MetLife Stadium di New York è considerato l’impianto sportivo più costoso in assoluto. Ma non per sempre – il SoFi Stadium, alle porte di Los Angeles, batterà di gran lunga questo primato.
Con 2,4 miliardi per lo stadio e 4,96 miliardi per l’intero complesso, eclisserà il record attuale.
Gli stadi più grandi*
Lo stadio Strahov di Praga – che vanta ben sei campi da calcio – è considerato il più grande stadio del mondo. Oggi, però, lo stadio fatiscente ospita «solo» 56'000 spettatori. Il St. Jakob-Park di Basilea è in testa alla lista degli stadi svizzeri. (*escl. stadi per le corse automobilistiche)
0 Commenti